Oggi le macchine utensili devono assicurare elevata flessibilità e massima versatilità, anche durante l’esecuzione delle lavorazioni più impegnative. In un mercato sempre più competitivo, per garantire prestazioni in linea con le aspettative, è determinante poter contare su una componentistica avanzata.
Per la Flymill 1600/2T DD Bosch Rexroth ha sviluppato una fornitura Drive & Control: la macchina è stata equipaggiata con tecnologia lineare, pneumatica e idraulica. In particolare sono state utilizzate valvole e cilindri pneumatici, guide a rulli e centralina idraulica. Grazie al solido know-how nel settore, Bosch Rexroth è stata in grado di offrire una fornitura appositamente dimensionata per taglie grandi e capace di supportare pesi elevati.
La serie FLYMILL – che consta di quattro modelli: 1000, 1300, 1600 e 2000 – è caratterizzata dalle ampie dimensioni della tavola, dalla rigidezza delle strutture e dalle grandi corse operative che consentono di utilizzare la macchina in lavoro sia con unica zona operativa che in pendolare. La macchina è in grado inoltre di eseguire rapidamente le lavorazioni più complesse, operando simultaneamente sulle tre dimensioni con la massima semplicità di programmazione.
Sulla gamma di teste di FLYMILL sono disponibili una serie di elettromandrini particolarmente performanti, che permettono alla macchina di lavorare ad alta velocità e senza soluzione di continuità sia in fase di sgrossatura che di finitura di materiali compositi, leghe leggere, acciaio fino ad arrivare alle superleghe.
È disponibile inoltre una vasta gamma di accessori per personalizzare la produzione e soddisfare le diverse esigenze di lavorazione per i diversi settori applicativi quali: aerospaziale, automobilistico, stampi e modelli, lavorazioni di precisione etc.
website www.boschrexroth.it