La Jetter presenterà inoltre alla fiera la nuovissima versione del design tool ISO-Designer. La nuova caratteristica è costituita dalla possibilità di simulazione ISO-VT, che rende superfluo l’uso di hardware supplementare per la visualizzazione sullo schermo di maschere, compresi i softkey. Ciò permette di ridurre notevolmente i tempi di sviluppo, in quanto spesso non è più necessario il download su un’unità elettronica di controllo ECU. Inoltre è possibile installare parallelamente sul computer versioni diverse del design tool. Di conseguenza è diventato molto più confortevole anche il trattamento delle maschere softkey: i softkey vengono disposti già nell’editor secondo l’ordine di visualizzazione su display sotto forma di maschera. La nuova versione dell‘ISO-Designer offre molte altre caratteristiche in grado di facilitare la vita del programmatore.
Nel settore hardware è stata ampliata la gamma di apparecchi di comando. La Jetter estende ulteriormente il settore dello sviluppo per far fronte alle richieste dei clienti in modo ancora più rapido e flessibile. Gli apparecchi di comando di casa Jetter sono installati nei veicoli di produttori rinomati nel settore agricolo.
Oltre al collegamento per bus CAN, gli apparecchi di comando di ultima generazione e tutti i sistemi di controllo per l’automazione mobile dispongono anche di un’interfaccia ethernet. Gli utenti sono così attrezzati per le applicazioni future con comunicazione via ethernet.
I visitatori della fiera troveranno ulteriori novità interessanti relative all’automazione mobile per veicoli agricoli e comunali alla fiera Agritechnica, cui la Jetter AG sarà presente allo stand 17E04, padiglione 17.
website http://www.jetter.de/