La diga di Deriner, uno dei maggiori invasi artificiali d'Europa, è fra le più sicure grazie all'idraulica Rexroth
Le otto paratoie di scarico centrali sono orientate simmetricamente, in modo che i flussi d’acqua confluiscano sopra il bacino di raccolta.
249 m di altezza, 720 di lunghezza, più di 3,5 milioni di metri cubi di calcestruzzo sono i numeri impressionanti della diga di Deriner in Turchia. Cuore del progetto è una centrale idroelettrica sotterranea: quattro enormi turbine genereranno 2.100 gigawattora di energia elettrica, corrispondenti al consumo annuo di una città da un milione di abitanti. Per raggiungere tale potenza verranno raccolti nell'invaso quasi dieci miliardi di litri d'acqua. In un progetto così, la sicurezza è l'aspetto primario.
Due grandi paratoie radiali con azionamenti Rexroth, che conducono l'acqua in eccesso nel bacino di raccolta ai piedi dell'argine assicurano il controllo delle piene. Inoltre, per inondazioni eccezionali, nella struttura principale della diga sono incorporate quattro paratoie di scarico centrali, che possono affrontare un volume di circa 7.000 m3 al secondo. Le aperture sono orientate simmetricamente, per far confluire gli otto flussi d'acqua sopra la superficie del bacino di raccolta, riducendo l'impeto dell'acqua in deflusso.
Bosch Rexroth si è incaricata della soluzione delle paratoie di scarico centrali e delle due radiali. Nella progettazione degli azionamenti idraulici, una grande sfida sono stati gli azionamenti di apertura per le imponenti paratoie di scarico centrali, che misurano ciascuna 2,8 m per 5,6 e pesano 24 t : gli azionamenti devono funzionare in sincronia e con grande precisione, in modo da aprire e chiudere le paratoie simultaneamente. In tal modo, i flussi d'acqua confluiscono sopra il bacino di raccolta, scaricando la loro energia.
I progettisti hanno trovato una soluzione su misura con una caratteristica su tutte: i cilindri di azionamento delle paratoie di scarico centrali sono installati verticalmente e sono realizzati in uno speciale acciaio leggero per essere calati in loco da una speciale gru a cavo, dalla portata limitata di 30 t. Per poter liberare o chiudere quest'ulteriore controllo delle piene, è imprescindibile la sincronizzazione fra le paratoie e il sistema di controllo. Per questo, all'interno dell'argine ogni comando di azionamento è trasmesso da una rete a fibre ottiche.
website www.boschrexroth.it