Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Stampa questa pagina
Sabato, 30 Maggio 2015 00:00

Quella sensazione multi-touch

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

La tecnologia multi-touch ha attirato la completa attenzione del settore della produzione di macchine. I pannelli multi-touch rendono le macchine e i sistemi più rapidi, sicuri e intuitivi da utilizzare. Un'applicazione demo sviluppata da B&R per una macchina di stampaggio a iniezione mostra quanto possano essere rivoluzionarie le potenzialità di visualizzazione e utilizzo.

Già al momento del primo loro lancio, gli schermi multi-touch hanno dato vita a una rivoluzione nel settore dell'elettronica per il mercato consumer. Improvvisamente, tutti hanno iniziato a navigare nelle proprie applicazioni sfiorando lo schermo con le dita. La stessa tecnologia ha in serbo enormi potenzialità anche per i produttori di macchine. Essa consente soprattutto di progettare schemi concettuali di utilizzo delle macchine molto più intuitivi. “Specialmente per quel che riguarda la lavorazione delle materie plastiche, vi sono ampie possibilità di infondere nuova vita nella visualizzazione e nell'uso delle macchine," afferma Raimund Ruf, responsabile della divisione HMI di B&R.

B&R ha sviluppato una demo HMI per i produttori di macchine per la lavorazione delle materie plastiche che illustra tutte le potenzialità di un design ergonomico all'avanguardia per l'uso e la visualizzazione. "Il nostro obiettivo è consistito nel creare un ambiente HMI rapido da apprendere e intuitivo da utilizzare," spiega Ruf. L'interfaccia è stata progettata per consentire agli operatori di lavorare rapidamente, evitando al tempo stesso ogni tipo di errore.

I progettisti di B&R hanno configurato la demo HMI per la visualizzazione su pannelli multi-touch da 21,5" e su Panel PC con schermo largo formato 16:9. I pannelli e i Panel PC di B&R sono inoltre disponibili con dimensioni da 7" a 24". I monitor sono dotati di touch screen capacitivi retro-proiettati e di una superficie interamente in vetro, semplice da pulire.

Il formato 16:9 apre a nuove prospettive

multi2
Gli utenti cui occorre assistenza possono scegliere tra una vasta documentazione di Help in formato pdf o pratici video di formazione che contribuiscono a garantire semplici e rapide identificazioni e correzioni degli errori.
 
La transizione dal rapporto di formato 4:3 a quello 16:9 ha assicurato ai progettisti una libertà di progettazione nettamente superiore. "Mentre in passato le principali opzioni dei menu erano raggruppate al fondo dello schermo, ora siamo in grado di presentarle affiancate," spiega il responsabile HMI. La demo B&R per il settore delle materie plastiche è suddivisa in tre sezioni, con le impostazioni di base sulla sinistra, le opzioni macchina al centro e il selettore dei menu sulla destra.

Nella parte sinistra dello schermo, gli utenti hanno la possibilità di visualizzare e modificare le impostazioni di base. Fra queste figurano le impostazioni relative all'ora, all'accesso utente e alla lingua, nonché i pulsanti per la commutazione dei modi operativi e per l'attivazione e la disattivazione dei singoli motori elettrici.

A destra di tale area è presente una finestra che mostra le principali opzioni della macchina e si adatta in modo dinamico alle scelte effettuate al momento. Tutte le informazioni necessarie per la produzione, la parametrizzazione, il controllo di processo statistico, i consumi energetici e la manutenzione si trovano letteralmente sulla punta delle dita. È inoltre possibile visualizzare la sequenza del processo in corso o la directory delle ricette.

Sul lato destro dello schermo, l'utente ha la possibilità di scegliere fra le opzioni del menu principale. In quest’area, è inoltre possibile visualizzare le illustrazioni e i documenti necessari all'utente.

La tecnologia multi-touch protegge dagli errori operativi

multi3
Le tecniche a due mani evitano l'azionamento accidentale. Per attivare o disattivare un motore elettrico, l'utente deve tenere premuta la selezione nella finestra principale, confermandola allo stesso tempo in un'altra.
 

"Negli ambienti industriali, il funzionamento delle macchine in condizioni di sicurezza è assolutamente essenziale," afferma Ruf. "L'azionamento a due mani reso possibile dai pannelli multi-touch impedisce eventuali operazioni accidentali richiedendo di premere contemporaneamente due pulsanti." Ciò riduce al minimo le probabilità di esecuzione accidentale di un'operazione.

Il tocco del pulsante di attivazione/disattivazione di un motore elettrico causa ad esempio l'apertura di una finestra di conferma che presenta un altro pulsante, che deve essere premuto a sua volta prima che l'operazione venga eseguita. Questa finestra rimane aperta solo finché si tiene premuto il pulsante di attivazione/disattivazione. Ciò rende virtualmente impossibile attivare il motore elettrico toccando inavvertitamente il pulsante sbagliato.

Aprire i menu sfiorandoli e scorrerli con un dito

 
multi4
Quando è aperto l'elenco degli allarmi, è possibile prendere visione delle informazioni sulle cause e sulle possibili soluzioni degli errori. Se i relativi testi eccedono le dimensioni dello schermo, è possibile scorrerli con un semplice tocco.
 

È inoltre possibile nascondere oltre il bordo dello schermo i menu che non occorre tenere sempre visualizzati, nonché accedervi sfiorando una scheda per aprirla. Nella demo di B&R per lo stampaggio a iniezione, si tratta di segnalibri che rinviano a finestre cui l'utente accede spesso e che ha pertanto salvato come preferiti.

L'utente può aprire l'elenco degli allarmi toccando e facendo scorrere verso il basso la scheda Alarm (Allarmi) presente alla sommità dello schermo. Questo menu segnala all'utente la presenza di allarmi in sospeso mediante icone chiaramente identificabili.

Una volta aperto l'elenco, è possibile scorrerlo in su e in giù mediante il breve colpo di un dito. Questo metodo rende più semplice e rapida la navigazione, in quanto l'utente sposta l'elenco, non una minuscola barra di scorrimento. Quando si visualizza la documentazione di supporto, è inoltre possibile regolare le dimensioni dei caratteri avvicinando o allontanando indice e pollice poggiati sullo schermo. È possibile salvare tali testi di supporto unitamente a un messaggio di allarme per aiutare gli utenti a risolvere il rispettivo errore ed è inoltre possibile includere video di formazione per aiutare gli operatori delle macchine, qualunque lingua parlino, ad apprendere rapidamente le azioni che occorre compiere.

Drag-and-drop dei dati delle ricette

 
multi5
Selezionando una ricetta nell'anteprima e trascinandola sull'immagine della macchina si carica in modo intuitivo la ricetta sul controllore della macchina, con una bassissima probabilità di commettere errori.
 

Il sistema di gestione delle ricette offre un'applicazione particolarmente intuitiva dello svolgimento delle operazioni mediante l’utilizzo di due dita. Quando si seleziona questo sistema, nella sezione centrale dello schermo vengono mostrate tutte le ricette salvate. L'operatore può scorrerle con dei brevi colpi delle dita. Toccando una ricetta e trascinandola sull'immagine della macchina, l'operatore invia al controllore la ricetta selezionata. "Tutto il processo di azionamento della macchina assomiglia molto a ciò che accade effettivamente nel sistema," afferma Ruf.

Vengono utilizzati gesti intuitivi anche per l'impostazione dei parametri nei profili. L'operatore può semplicemente "afferrare" uno dei punti di flessione di un grafico e trascinarlo nel punto desiderato. Se è richiesto un valore specifico, un doppio colpetto sul punto causa l'apertura di una finestra che consente di impostare il valore mediante una rotella di selezione.

La tecnologia multi-touch semplifica l'uso delle macchine

 

Panel PC 900 e Automation Panel 900

Con la sua innovativa serie Panel PC 900, B&R ha definito un nuovo termine di paragone per i pannelli operatore compatti con tecnologia PC integrata. La serie Automation Panel dispone di display touch screen all'avanguardia. Tutti i Panel PC e gli Automation Panel sono dotati di touch screen capacitivo retro-proiettato di qualità superiore con superficie in vetro antiriflesso a tutto schermo.

I pannelli multi-touch schiudono nuove strade per rendere più semplice ed intuitivo l'uso delle macchine. La sostituzione dei processi sequenziali propri delle interfacce single-touch consente agli operatori di navigare più velocemente fino alla funzione specifica loro necessaria. La tecnologia multi-touch consente inoltre di svolgere più compiti in un'unica operazione. Un interessante effetto collaterale della maggiore facilità d’utilizzo consiste nella conseguente riduzione dei costi di formazione del personale operativo.

"Da quando la tecnologia multi-touch è stata presentata per la prima volta, i produttori di macchine hanno sempre manifestato un livello di interesse elevato," spiega Ruf. "I primi passi concreti verso una nuova generazione di HMI multi-touch ergonomici sono stati compiuti dai produttori di macchine per la lavorazione delle materie plastiche."

 

website http://www.br-automation.com

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

Letto 1976 volte Ultima modifica il Lunedì, 01 Giugno 2015 10:24
roby

Ultimi da roby

Articoli correlati (da tag)