un consiglio
- cisco
-
Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 47
- Ringraziamenti ricevuti 3
10 Anni 5 Mesi fa #189
da cisco
un consiglio è stato creato da cisco
Ciao ragazzi
Ho bisogno di un consiglio su un lavoro che devo realizzare ed sinceramente dopo alcuni giorni che cerco su internet non trovo niente ch emi convince su come procedere.
Il lavoro è un po diverso da quello che realizzo abitualmente e per la prima volta devo a che fare con un committente pubblico, il lavoro consiste nel monitorare e controllare un centinaio di lampioni distribuiti sulle strade di un comune.
Il lavoro consiste nel controllare “accendere e spegnere” ogni lampione in modo indipendente tale comando deve essere indipendente e gestito in automatico, verificare se il lampione è acceso oppure la lampada è bruciata, in questo caso notificare alla società che si occupa della manutenzione per la riparazione.
È ovvio che a supervisionare il sistema ci saranno alcuni applicativi scada ma il problema è come collegare e ricevere i dati dai lampioni, il numero non è molto elevato ma è la scelta tecnica quale bus e con che tecnologia secondo voi è meglio adottare.
Qualcuno ha già fatto qualcosa del genere e mi può consigliare
grazie
Ho bisogno di un consiglio su un lavoro che devo realizzare ed sinceramente dopo alcuni giorni che cerco su internet non trovo niente ch emi convince su come procedere.
Il lavoro è un po diverso da quello che realizzo abitualmente e per la prima volta devo a che fare con un committente pubblico, il lavoro consiste nel monitorare e controllare un centinaio di lampioni distribuiti sulle strade di un comune.
Il lavoro consiste nel controllare “accendere e spegnere” ogni lampione in modo indipendente tale comando deve essere indipendente e gestito in automatico, verificare se il lampione è acceso oppure la lampada è bruciata, in questo caso notificare alla società che si occupa della manutenzione per la riparazione.
È ovvio che a supervisionare il sistema ci saranno alcuni applicativi scada ma il problema è come collegare e ricevere i dati dai lampioni, il numero non è molto elevato ma è la scelta tecnica quale bus e con che tecnologia secondo voi è meglio adottare.
Qualcuno ha già fatto qualcosa del genere e mi può consigliare
grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- papy
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 101
- Ringraziamenti ricevuti 4
10 Anni 5 Mesi fa #190
da papy
Risposta da papy al topic un consiglio
Ciao Cisco
Allora vediamo un po cosa devi fare, da quello che dici dovrai comandare un rele per l'accensione della luce e misurare almeno la corrente per determinare se è accesa oppure come dici tu bruciata.
Per cui i dati in gioco per lampione non sono tanti, ma il problema è come mandare in giro tali dati.
Escluderei una rete cablata di qualunque standard se non per altro per il costo nella stesura dei cavi. escluderei anche la tecnologia powerlink, ritengo che per modulare su rete elettrica del genere che copre tali distanze non sia tanto facile, ma potrei anche sbagliarmi su questo.
Per tanto l'unica soluzione che resta è l'etere.
valuterei una soluzione Zig Bee oppure wifi creando una rete di tipo mesh.
per i comandi prenderei a questo punto in considerazione una produttore di morsettiere intelligenti con la porta di comunicazione ETH e un piccolo PLC per gestire la logica in caso di perdita della comunicazione
Allora vediamo un po cosa devi fare, da quello che dici dovrai comandare un rele per l'accensione della luce e misurare almeno la corrente per determinare se è accesa oppure come dici tu bruciata.
Per cui i dati in gioco per lampione non sono tanti, ma il problema è come mandare in giro tali dati.
Escluderei una rete cablata di qualunque standard se non per altro per il costo nella stesura dei cavi. escluderei anche la tecnologia powerlink, ritengo che per modulare su rete elettrica del genere che copre tali distanze non sia tanto facile, ma potrei anche sbagliarmi su questo.
Per tanto l'unica soluzione che resta è l'etere.
valuterei una soluzione Zig Bee oppure wifi creando una rete di tipo mesh.
per i comandi prenderei a questo punto in considerazione una produttore di morsettiere intelligenti con la porta di comunicazione ETH e un piccolo PLC per gestire la logica in caso di perdita della comunicazione
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MauroBottizzo
-
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 57
- Ringraziamenti ricevuti 1
10 Anni 5 Mesi fa - 10 Anni 5 Mesi fa #191
da MauroBottizzo
Risposta da MauroBottizzo al topic un consiglio
100 lampioni non sono pochi. Possono ricoprire una intera area industriale, un piccolo paese od un borgo, magari tra diverse vie, piazze, strade e, perché no, dislivelli ed un bel castello massiccio ad interferire con eventuali trasmissioni via etere. (Etere... Infelice espressione).
Penso che chi fa questo lavoro oggi abbia soluzioni abbastanza mirate allo scopo.
Perché per intanto non ci racconti anche su che area si sviluppa tale gestione, con una piccola topografia della rete? Io sono ignorante in materia, ma prima di tutto mi preoccuperei in ogni caso di dove mettere le apparecchiature e, non vedo di meglio che pensare ad una decina di centraline che controllino, cadauna, dieci lampioni... O simili.
Sono curioso, raccontaci tutto su questa impresa...
Penso che chi fa questo lavoro oggi abbia soluzioni abbastanza mirate allo scopo.
Perché per intanto non ci racconti anche su che area si sviluppa tale gestione, con una piccola topografia della rete? Io sono ignorante in materia, ma prima di tutto mi preoccuperei in ogni caso di dove mettere le apparecchiature e, non vedo di meglio che pensare ad una decina di centraline che controllino, cadauna, dieci lampioni... O simili.
Sono curioso, raccontaci tutto su questa impresa...
Ultima Modifica 10 Anni 5 Mesi fa da MauroBottizzo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- cisco
-
Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 47
- Ringraziamenti ricevuti 3
10 Anni 5 Mesi fa #192
da cisco
Risposta da cisco al topic un consiglio
Ciao
Il lavoro è in provincia di Milano, i lampioni sono dislocati su alcune vie di un quartiere residenziale che deve essere rimodernato e usato come banco di prova, scusate ma per ora non posso essere piu preciso.
Come detto sono giorni che cerco e valuto soluzioni, tra queste anche alcune soluzioni specifiche ma questa strada la vedo difficile da percorrere per questioni commerciali.
La soluzione dei quadretti è stata la prima che abbiamo pensato, anche perche è la piu semplice e facile da realizzare, ma si è dovuto scartare per obbligo del committente vietando di occupare suolo pubblico con quadri e altro, ci è concesso solo un quadro dentro una cabina di trasformazione e dei tombini adiacenti al palo, per tanto se dobbiamo pensare ad un quadretto o viene posizionato nel tombino oppure sul palo del lampione con i dovuti inconvenienti da valutare.
Per ora la soluzione che ho trovato che mi piace è su una scheda custom, da montare dentro il corpo illuminante dove tramite connessione Zigbee comanda il lampione e per rilevare se è acceso utilizzano un sensore (credo una foto resistenza) montata vicino alla lampadina del lampione, io avrei misurato la corrente mi sembra piu ottimale, ma non so se vale la pena.
Devo dire che quelle poche soluzioni dedicate che ho trovato sono tutte interconnesse in Zigbee oppure su tecnologia radio dedicate, non ho trovato niente che utilizza rame per la trasmissione dati.
La soluzione proposta da Papy di avere una piccola logica PLC locale non avevo pensato e non la propone nessuno… ci penso
Il lavoro è in provincia di Milano, i lampioni sono dislocati su alcune vie di un quartiere residenziale che deve essere rimodernato e usato come banco di prova, scusate ma per ora non posso essere piu preciso.
Come detto sono giorni che cerco e valuto soluzioni, tra queste anche alcune soluzioni specifiche ma questa strada la vedo difficile da percorrere per questioni commerciali.
La soluzione dei quadretti è stata la prima che abbiamo pensato, anche perche è la piu semplice e facile da realizzare, ma si è dovuto scartare per obbligo del committente vietando di occupare suolo pubblico con quadri e altro, ci è concesso solo un quadro dentro una cabina di trasformazione e dei tombini adiacenti al palo, per tanto se dobbiamo pensare ad un quadretto o viene posizionato nel tombino oppure sul palo del lampione con i dovuti inconvenienti da valutare.
Per ora la soluzione che ho trovato che mi piace è su una scheda custom, da montare dentro il corpo illuminante dove tramite connessione Zigbee comanda il lampione e per rilevare se è acceso utilizzano un sensore (credo una foto resistenza) montata vicino alla lampadina del lampione, io avrei misurato la corrente mi sembra piu ottimale, ma non so se vale la pena.
Devo dire che quelle poche soluzioni dedicate che ho trovato sono tutte interconnesse in Zigbee oppure su tecnologia radio dedicate, non ho trovato niente che utilizza rame per la trasmissione dati.
La soluzione proposta da Papy di avere una piccola logica PLC locale non avevo pensato e non la propone nessuno… ci penso
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Id234
-
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 14
- Ringraziamenti ricevuti 2
10 Anni 4 Mesi fa #193
da Id234
Risposta da Id234 al topic un consiglio
Ciao
alcuni anni fa ho avuto dei contatti con una società di Darfo che facevano proprio sistemi per il controllo dell'illuminazione stradale se ti interessa cerco il nominativo sempre se la società esiste ancora
alcuni anni fa ho avuto dei contatti con una società di Darfo che facevano proprio sistemi per il controllo dell'illuminazione stradale se ti interessa cerco il nominativo sempre se la società esiste ancora
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- cisco
-
Autore della discussione
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 47
- Ringraziamenti ricevuti 3
10 Anni 4 Mesi fa #194
da cisco
Risposta da cisco al topic un consiglio
ciao
mi sembra corretto condividere con voi la decisione presa sul lavoro in oggetto,
si è deciso di far sviluppare una scheda che gestisce il lampione in totale autonomia, la scheda dovrà misurare la luce ambientale e accendere il lampione se è orario nel farlo ed è sufficientemente buio.
sarà equipaggiata di una porta modbus per poter dialogare con altre periferiche, se sarà necessario, e dialogherà con il sistema di supervisione tramite una connessione radio da 5Gb
grazie a tutti
mi sembra corretto condividere con voi la decisione presa sul lavoro in oggetto,
si è deciso di far sviluppare una scheda che gestisce il lampione in totale autonomia, la scheda dovrà misurare la luce ambientale e accendere il lampione se è orario nel farlo ed è sufficientemente buio.
sarà equipaggiata di una porta modbus per poter dialogare con altre periferiche, se sarà necessario, e dialogherà con il sistema di supervisione tramite una connessione radio da 5Gb
grazie a tutti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: papy, roby
Tempo creazione pagina: 0.064 secondi