Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Lunedì, 31 Gennaio 2011 00:00

Omron: Servoazionamenti con sicurezza integrata

Vota questo articolo
(0 Voti)

omron_429La struttura compatta e il supporto per un montaggio affiancato permettono all'utilizzatore dei nuovi servoazionamenti Accurax G5 Omron di risparmiare fino al 50% in dimensioni del quadro elettrico. Nonostante le piccole dimensioni, i nuovi servoazionamenti Omron Accurax G5offrono prestazioni avanzate, precisione di posizionamento inferiore al micron e tempi ciclo nell’ordine dei millisecondi, nonché una vasta gamma di caratteristiche integrate, tra cui soluzioni di sicurezza e comunicazione.

Gli Accurax G5 sono dotati di due ingressi di sicurezza e di un'uscita EDM, che possono essere collegati da un servoazionamento all'altro senza impiego di ulteriori relè di sicurezza. A un singolo relè di sicurezza è possibile collegare fino a otto servoazionamenti, consentendo un risparmio su costi di cablaggio e hardware. La funzione di sicurezza Safe Torque OFF rispetta il PL-d, conforme alla norma ISO13849, il SIL2, conforme a EN61508 e il Cat 3, conforme a EN954.

Il servosistema è completato da motori che risultano il 25% più leggeri e il 15% più piccoli rispetto a quelli tradizionali, e che utilizzano una struttura a dieci poli per ottenere il 40% in meno di cogging. I motori Accurax G5, con grado di protezione IP67, dispongono anche di un encoder integrato a 20 bit.

Accurax G5 dispone di tre tipi di controllo: Analogue/Pulse, MLII (Mechatrolink-II), e EtherCAT e  permette funzionamenti ad anello chiuso, per applicazioni in cui è richiesta maggiore precisione.

Gli algoritmi incorporati di tuning avanzato prevedono una funzione antivibrazioni, una funzione di feed-forward della coppia, per ridurre l’errore di inseguimento, e una di controllo dei disturbi.

La versatilità di questi servoazionamenti è ulteriormente aumentata grazie ai due ingressi di retroazione indipendenti per asse. Questi sono particolarmente idonei per le flow wrapper o per altre applicazioni in cui, tramite il rilevamento delle posizioni del prodotto e della tacca di riferimento sulla pellicola, il sistema può effettuare le correzioni relative garantendo un'elevata precisione con una progettazione meccanica semplice.

L’ integrazione dei servoazionamenti Accurax G5 con il Machine Controller Trajexia e con i terminali di interfaccia operatore serie NS, è semplificata dall'architettura di

automazione One software-One connection, basata sulla connessione Ethernet. La configurazione avviene attraverso il software CX-Drive del pacchetto CX-One.

Tra le caratteristiche di questo software figurano anche una procedura guidata di autotuning, una funzionalità FFT e una registrazione dei dati in tempo reale.

I servoazionamenti Omron  Accurax G5 sono disponibili nella versione monofase a 230 V con taglie da 50 W a 1,5 kW e nella versione trifase a 400 V con potenze da 400 W a 5 kW.

website www.omron.it

Letto 2207 volte Ultima modifica il Martedì, 15 Luglio 2014 14:47

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

.

.