Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

PowerLProgettato intorno ad un sistema operativo real time multitasking non basato su tecnologia PC, questo innovativo PAC (Programmable Automation Controller) offre l’opportunità, al costo di un PLC con HMI, di iniziare a concretizzare progetti di macchine orientati all’ormai prossimo futuro dell’Automazione: Industry 4.0 ed IoT (Internet of Things).
Infatti, oltre a svolgere impeccabilmente le funzionalità di PLC, HMI e MC (Motion Controller), questo controller permette di gestire con successo le principali tematiche relative all’IT (Information Technology) per l’Automazione Industriale che sono caratterizzate della gestione di database e porte di comunicazione, seriali ed Ethernet, quest’ultime accessibili tramite i protocolli di comunicazione TCP/IP, FTP, Modbus TCP e con la disponibilità gratuita delle funzioni OPC Server (lato Host) e WEB Server (lato Controller).

Il Power L è dotato di LCD a colori con touch screen da 5,7” e 7”, 28 I/O digitali + 10 ingressi analogici locali espandibili via CANopen, 2 interfacce encoder a 5V Line Driver, 2 per uscite analogiche +/- 10V e dei segnali Step/Direction necessari per governare fino a 4 motori stepper o brushless. Infine non manca una porta USB utilizzabile sia per gestire supporti di memoria removibili (PenDrive) che tastiera o mouse.

website http://www.texcomputer.com

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

wibu spsTra le tante innovazioni di rilievo che Wibu-Systems annuncia ad sps ipc drives 2014, stand 660, pad. 7, potrete trovare anche CodeMeter® Security: un kit per la sicurezza dei sistemi embedded, che assiste i produttori di dispositivi intelligenti nella loro transizione verso l’Internet delle Cose. CodeMeter Security nasce come add-on di Security Profile per VxWorks® 7, che i visitatori possono vedere in azione presso lo stand 305 di Wind River®, pad. 6. Insieme, i due prodotti rappresentano una pietra miliare per l’intera comunità di utenti VxWorks, che può ora avvalersi di protezione dell’integrità, autenticità, protezione del know-how, gestione dei certificati digitali, protezione da pirateria, gestione delle licenze software, e gestione delle chiavi all’interno di unità hardware sicure, grazie ad una soluzione unica e modulare.

Un tale risultato, che porterà ad accelerare ulteriormente l’avanzamento dell’Industria 4.0, ha iniziato a prendere forma quattro anni orsono, quando Oliver Winzenried, AD di Wibu-Systems, aprì le porte all’integrazione di CodeMeter, la soluzione a tutto tondo per la protezione, il licenziamento e la sicurezza, con i sistemi operativi real-time. VxWorks è notoriamente uno degli RTOS maggiormente commercializzati, e pertanto il candidato ideale per esplorare questa direzione. La cooperazione tra le aziende ha inizialmente generato nel 2012 un Kit di Sviluppo Embedded. Da allora, il progetto ha assunto nuovo vigore quando all’inizio di quest’anno Wind River ha introdotto una nuova generazione della piattaforma con VxWorks 7.

Questo è esattamente ciò che il mercato internazionale stava chiedendo a gran voce; mentre i produttori di sistemi embedded traggono il massimo dalle opportunità create dall’IoT, essi richiedono soluzioni dedicate che vengano incontro ai requisiti dei campi di applicazione specifici, ed anche funzionalità di sicurezza all’avanguardia che salvaguardino i sistemi ciber-fisici (CPS) dal crescente numero di attacchi. Minacce come la clonazione o l’imitazione di una macchina, la manomissione del codice, l’accesso non autorizzato fisico e logico, il sabotaggio, la pirateria della proprietà intellettuale e la contraffazione di prodotto sono in aumento vertiginoso, ora che i CPS collaborano sempre più all’interno di reti su larga scala. Inoltre, la possibilità di distribuire applicazioni VxWorks attraverso schemi di licenza flessibili consente nuovi modelli di business per i capitani d’industria.

website http://www.wibu.com

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

KSE cncKSE PCA è un controllo flessibile e modulare con display grafico e tastiera QWERTY in grado di soddisfare le richieste di automazione più impegnative fino a 16 assi.La sua architettura hw con CPU e schede alloggiate in cabinet separato, lo rende facilmente adattabile e scalabile ed adatto a sistemi multi-assi e centri di lavoro.Il linguaggio di programmazione ISO lo rende la soluzione ideale per applicazioni complesse e per prodotti legacy.Il controllo si connette ad altri sistemi via Profibus, Ethernet e come master/slave di PLC. Tutti gli assi e gli IO sono controllati dal soft PLC.

•CNC con pannello operatore, rack modulare ed interprete ISO
•Versioni sw dedicate
•tastiera QWERTY con tasti speciali•scheda Compact Flash, interfaccia USB e Ethernet
•Interfaccia ethernet per connessione alla rete locale e per tele assistenza
•Soft PLC con programmazione AWL
•interfaccia I/O basata su protocolli KSE/CanBus/Profibus per connessione ad apparati e pannelli di controllo
•Fino a 16 assi/mandrini
•File manager a finestre

website http://www.kse.it/

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

googoltech cncCompare with conventional motion controller, GUS series provides an optimal size for different applications, helping to achieve a smaller control system. Knowing that the controller may be used in a harsh environment, a fan-less model is also available.

Although the controller is tightened into a relatively small package, the functionality are still maintained: S-curve motion, Trapezoid-curve motion, Jog mode, Gear mode, Linear interpolation and Arc interpolation.

To ensure the motion controller works in a reliable manner, avoiding the motion controller gets damage from over current, GUS equips with re-settable fuse at 24V power terminal. Users no longer need to pause the development process due to replacement of fuse.

website http://googoltech.com.hk/

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

PowerP

Grazie alla possibilità di equipaggiare questo PAC (Programmable Automation Controller) con display LCD a colori con touch screen da 10” e 15”, è ora possibile dare più spazio e maggior visibilità all’interfaccia operatore (HMI) senza compromettere la competitività della vs. macchina.
Oltre a svolgere impeccabilmente anche le funzionalità di PLC e MC (Motion Controller), questo controller permette di gestire con successo le principali tematiche relative all’IT (Information Technology) per l’Automazione Industriale che sono caratterizzate della gestione di database e porte di comunicazione, seriali ed Ethernet, necessari per concretizzare macchine orientati alle direttive di Industry 4.0 nonchè al diffondersi di IoT (Internet of Things).

Il Power P è dotato di 44 I/O digitali + 28 ingressi analogici locali espandibili via CANopen, 4 interfacce encoder a 5V Line Driver, 4 per uscite analogiche +/- 10V e dei segnali Step/Direction necessari per governare fino a 4 motori stepper o brushless. Infine non manca una porta USB utilizzabile sia per gestire supporti di memoria removibili (PenDrive) che tastiera o mouse.

website http://www.texcomputer.com

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

Stick mit Schatten 01In particolare CodeMeter® offre, mediante un’unica piattaforma, la possibilità di monetizzare gli investimenti, incrementando la redditività e riducendo i costi di esercizio; attraverso la personalizzazione dell’offerta al mercato, con pochi semplici passi si possono moltiplicare i modelli di licenza disponibili aprendosi a nuove opportunità di business. Sono disponibili tanto soluzioni basate sulla protezione di tipo software, quanto quelle di maggior performance incentrate sulla protezione di tipo hardware; queste racchiudono un'ineguagliabile varietà di dispositivi, dalle chiavi USB, interne od esterne, con o senza memoria flash, compatte o con corpo standard, alle carte di memoria con interfaccia SD, microSD e CFast. L’integrazione con i sistemi CRM, ERP ed e-commerce pre-esistenti è altrettanto facilitata ed incoraggiata per ottimizzare ulteriormente i processi di vendita.

Attraverso il motto “Perfection in Protection, Licensing and Security”, Wibu-Systems ha consentito a produttori di software e aziende manifatturiere di proteggere il software dalla contraffazione, gestire agilmente la creazione, la consegna e il monitoraggio delle licenze, mettere in sicurezza il codice con meccanismi di boot sicuro e concatenazione dei certificati di firma. I nostri partner tecnologici e le associazioni di cui siamo membri e promotori sono la garanzia di una tecnologia al top di gamma e di un’intensa attività di sviluppo in collaborazione con prestigiosi centri di ricerca. 

website http://www.wibu.com/

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

Pagina 17 di 38

.

.