Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Balluf profinetI cavi in fibra ottica sono ormai comunemente utilizzati anche nella comunicazione dati industriale.

La trasmissione ottica dei dati offre numerosi vantaggi, soprattutto nelle applicazioni a elevato contenuto di dati con un’elevata richiesta di disponibilità, come quelle tipiche del settore automotive.

Balluff ne ha tenuto conto con le nuove varianti push-pull dei suoi moduli IO-Link master PROFINET. Essi sono disponibili con una scelta di connessione tramite cavi in fibra ottica o cavi in rame.

Tutti i moduli utilizzano la tecnologia di connessione push-pull per i fieldbus e cavi di potenza specificati da AIDA (Iniziativa di Automazione delle Case Automobilistiche Tedesche). Una speciale terza variante combina entrambi i mondi e offre una connessione push-pull sia in fibra ottica (SCRJ) che in rame (RJ45).


L’attrattiva particolare è che questo modulo può essere utilizzato per la conversione da cavo in rame a cavo in fibra ottica nello stesso modulo di I/O, senza la necessità di un modulo convertitore esterno addizionale.


Come tutti i moduli IO-Link maste basati su Ethernet di Balluff, i moduli push-pull hanno anche un display integrato per informazione e diagnostica addizionale, oltre a uno switch integrato per impostare una struttura di linea PROFINET.

Tutte le funzioni basate sulla specifica 1.1 di IO-Link sono rese disponibili tramite le 8 porte IO-Link integrate. L’utente ha a disposizione un display real-time del modulo con tutti gli stati correnti.

website http://www.balluff.it

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

vipaVIPA and YASKAWA together present the SLIO CPU iMC7, which allows the direct implementation of motion control functions in the PLC control. The communication between the VIPA SLIO CPU and the YASKAWA drives runs via EtherCAT. For the configuration of such a control the VIPA engineering tool SPEED7 Studio was extended with the YASKAWA Sigma-7 motion control modules, which are able to communicate via EtherCAT.

The first by VIPA and YASKAWA common developed product series consists really of three single products, which are the VIPA SLIO CPU iMC7, the YASKAWA Sigma-7 servo drives series and the programming and configuration tool SPEED7 Studio.

The new CPU iMC7 is based an the existing standard functions of the CPU 015, that means PG/OP communication, functions blocks, supported protocols of the Ethernet communication and the configuration of the CPU via the VIPA Set Card (VSC). Additionally the variant motion control function and EtherCAT is configured via the VSC. An important aspect for the universal applicability of the CPU iMC7 is the presentation of the STEP7 function block in the same look like the PLCopen motion function blocks. They define a library of function blocks for motion control and include the functions of single axes or axis groups. EtherCAT as communication protocol was elected for the data exchange between the PLC CPU and the motion control modules. Besides the possibility of the real time communication one fact recommends EtherCAT, that as well from VIPA as from YASKAWA hardware solutions for this kind of communication and experience values for the users exist.
The revised version of the programming and configuration tool SPEED7 Studio allows directly the configuration of the field bus between the CPU iMC7, the drives and the I/Os. For that the YASKAWA Sigma-7 drive modules can be directly called from the integrated hardware catalogue and via „drag & drop“ transferred into the hardware configuration. It’s no problem to program the user application by the motion control function blocks and to configure cam profiles, even if the programmer or user has no deep knowledge of the motion and drives world.

With the Sigma-7 series YASKAWA sets standards regarding to diversity, precision and reliability in the drives technology. The series offers standard rotation motors as well as linear and rotation direct drives and linear slider including the suitable control modules „SERVOPACK“.

website http://www.vipa.com/en/home/

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

top banner 001Site Manager è un dispositivo di teleassistenza sempre raggiungibile.

Site Manager non necessita di entrare nella rete del cliente

Site Manager acquisisce automaticamente l’APN del gestore UMTS ( Chiavetta in porta USB)

Porta Ethernet, seriali ed USB per connessione verso il campo

Connessione diretta in PROFIBUS (con netLINK)

Possibilità di apertura  permanente per raccolta dati da remoto

GateManager permette di gestire direttamente  il Server/cloud

website http://www.solintec.it

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

Mercoledì, 24 Dicembre 2014 00:00

straton for artilla PAC 4010

straton-6226d44fd7straton for artilla PAC 4010

straton Runtime specifically dedicated to Artilla PAC-4010

COPALP has developed a straton Runtime specifically dedicated to Artilla PAC-4010, enabling the applications under Artilla hardware to benefit from all the advantages of straton development tools.

Industrial Linux-based Programmable Automation Controller 4010 from ARTILLA is a sophisticated industrial platform ideal for control/monitor via LAN/WAN/Web applications. Combined with straton Runtime, it supplies a perfect and powerful solution for specific developments.

website http://www.copalp.com/

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

 

delta-panelSerie DOP-W
Un HMI conveniente e affidabile che offre un display ad alta qualità e immagini più realistiche Delta Electronics, il fornitore mondiale di sistemi di automazione completi, ha introdotto l´HMI Serie DOP-W, che offre taglie fino a 15». Il display TFT ad elevata qualità produce immagini più realistiche e nette per catturare e visualizzare più velocemente sistemi e processi di produzione. Il suo touch screen ad alta luminosità offre un´elevata risoluzione di 1024 x 728 pixel (XGA) e una luminanza di 450 cd/m2.

Design robusto
Il suo chassis in alluminio, robusto e leggero, lo protegge contro le vibrazioni e la variazione delle temperature ambientali.  E´ inoltre dotato di un pannello frontale impermeabile IP65 per gli ambienti più severi e il suo range di temperatura è 0-50ºC. Questo display ad alta affidabilità ha una vita di percussione del touch screen di almeno 10.000.000 di volte e una vita massima della retroilluminazione di 80.000 ore.

Caratteristiche avanzate
La Serie DOP-W integra funzioni di monitoraggio remoto molto utili, come eRemote, che permette agli utenti di visualizzare e monitorare lo stesso schermo osservato sull´HMI nel sito di produzione e di controllare il processo di produzione attraverso Ethernet. Inoltre, eServer, il software di raccolta dati, permette il trasferimento di informazioni e dati storici direttamente dal sito di produzione a un PC remoto via Ethernet.

Gli altoparlanti stereo da 1,5W incorporati nel pannello frontale trasmettono allarmi e segnalazioni più efficaci.
La Serie DOP-W supporta WinCE e offre anche un sistema operativo Delta gratuito che può gestire tutte le applicazioni del cliente. Il DOP-W è inoltre dotato di abbondanti interfacce periferiche: supporta 2 porte COM, 2 porte Ethernet, 3 USB Host 2.0 e SD card.


Grazie alla sua CPU a 1 GHz a elevata velocità di elaborazione CPU e alla sua Flash ROM di grande capacità da 256MB, è adatto a un´ampia gamma di settori industriali, come automazione di fabbrica, processi, trasporti ed energia.

website www.delta-emea.com

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

Softing-oracleSofting announces the release of a new version of its “echocollect” application gateway. The Oracle driver integrated in “echocollect” now supports the latest Oracle 11 version.

By supporting the latest Oracle 11 version in its “echocollect” gateway, Softing has responded to the market trend, which shows a growing share of Oracle based ERP systems at national and international levels. “echocollect V 7.04” now features a native Oracle driver that provides direct database connectivity and ensures optimum compatibility.
The “echocollect” gateway enables the serial and Ethernet based connection of controllers to databases and ERP applications. The gateway independently acquires process and manufacturing data through a variety of interfaces and passes them directly to a higher-level management system – without intervening in existing controller systems. Thanks to its bidirectional PLC database communication using query commands such as SELECT, INSERT, UPDATE and CALL for calling stored procedures, even complex application scenarios are supported. In case of a break in the connection, “echocollect” handles the buffering of the arriving data, provides them with a time stamp and writes them to the database after the connection has been reestablished. The device functionality also includes an embedded OPC UA Server, data logging on an SD card, and integrated visualization.

website http://industrial.softing.com/

Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale

Pagina 18 di 38

.

.