ENERGY SAVINGS ADVISOR: La nuova App di Emerson aiuta le Aziende a risparmiare energia e a ridurre i costi
admin for EmersonCon una lunga tradizione nella promozione del risparmio energetico, Emerson Industrial Automation ha da sempre investito moltissimo nello sviluppo di soluzioni tecnologiche e servizi mirati alla riduzione dei costi legati alla bolletta energetica. Sulla scia delle notevoli competenze maturate, Emerson ora presenta Energy Savings Advisor, una nuova app fruibile sui dispositivi mobili, che offre alle aziende la possibilità di risparmiare energia nelle loro applicazioni, adottando sistemi di azionamento ad alte prestazioni tecnologicamente avanzati.Molto intuitiva, precisa e interattiva, l´app Energy Savings Advisor può essere usata per stimare e valutare rapidamente il valore dei potenziali risparmi ottenibili in un´applicazione motorizzata, adottando le soluzioni di pilotaggio ad elevata efficienza di Emerson, sia a velocità fissa che a velocità variabile, utilizzando motori asincroni o motori sincroni a magneti permanenti.
Oltre alle caratteristiche proprie del motore o al contributo garantito dall´azionamento, Energy Savings Advisor tiene conto di tutte le caratteristiche dell´applicazione motorizzata, dal motore fino alla catena di trasmissione del moto, nonché dei sistemi di regolazione meccanici ed elettronici presenti.
In modo molto semplice e nel giro di pochi minuti, Energy Savings Advisor esegue una simulazione confrontando il comportamento delle apparecchiature esistenti secondo diversi scenari di utilizzo personalizzabili, da cui viene ricavata un´analisi particolareggiata che suggerisce le potenzialità delle varie tecniche di ottimizzazione dei consumi. I risparmi ottenibili sono calcolati immediatamente e sintetizzati in forma grafica. Viene compilato un report completo riportante i dati dettagliati della simulazione, che può anche essere inviato via e-mail.
L´app Energy Savings Advisor può anche essere usata per inviare i risultati della simulazione direttamente agli esperti di Emerson, che possono approfondire e sviluppare ulteriormente le analisi. Gli esperti possono poi suggerire l´adozione di un approccio globale all´ottimizzazione dei consumi energetici per un singolo dispositivo o di un intero processo produttivo, suggerendo l´utilizzo dei sistemi di azionamento più adatti ad ogni specifica applicazione. Gli specialisti di Emerson possono aiutare le aziende a identificare le migliori soluzioni in funzione dei propri obiettivi in termini di ritorno sull´investimento o di costo operativo totale, contribuendo quindi al miglioramento delle prestazioni dell´investimento effettuato.
Disponibile in diverse lingue e ottimizzata per la maggior parte dei dispositivi mobili, come smartphone e tablet, l´app Energy Savings Advisor può essere scaricata gratuitamente dal sito www.emersonindustrial.com/esa.
Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale
Dagli I/O tradizionali agli I/O basati su cloud
admin for AdvantechSecondo le previsioni, il numero di oggetti connessi passerà da 1,7 miliardi alla fine del 2014 a 6,6 miliardi nel 2020. Questa crescita fenomenale è resa possibile dai costi in continua discesa dei sensori e dei dispositivi hardware intelligenti embedded, dalla comunicazione wireless dei dati e dall´elaborazione dati. Le soluzioni IoT complesse richiedono piattaforme di comunicazione più avanzate e un middleware che faciliti l´integrazione senza soluzione di continuità di dispositivi e reti.Negli ultimi anni, l´architettura Representational State Transfer (REST) è emersa come il tipo di progetto predominante per i servizi basati sul web. Il REST è semplice e leggero. L´implementazione più nota del progetto REST non è altro che l´HTTP, il protocollo alla base del World Wide Web. I client e server dei servizi web che utilizzano il REST e sono implementati su HTTP possono trarre vantaggio dell´enorme infrastruttura esistente su cui poggia il web.
Gli I/O più convenienti per l´IoT
Con la serie WISE-4000, Advantech offre una conveniente soluzione cablata o wireless per le applicazioni su cloud che supporta l´accesso diretto al cloud e offre nuovi servizi web e caratteristiche di data logger. Integrata con HTML5, JavaScript e un servizio web di tipo REST che soddisfa le esigenze della tecnologia IT basata su web.
Questo apre nuovi mercati. La WISE-4000 può essere venduta non solo agli integratori di sistemi di automazione, ma anche ai System Integrator che hanno un elevato livello di esperienza nella programmazione IT. Una memoria su cloud basata su file e caratteristiche di registrazione dati permettono di accedere ai dati da ogni luogo e in qualsiasi momento. Gli utenti non devono preoccuparsi di come raccogliere i dati in un data logger o data gateway. La serie WISE-4000 offre infatti funzioni di prescalatura dei dati, logica dei dati e data logger.
Connettività diretta al cloud tramite un servizio web sicuro
L´accesso diretto al cloud e funzioni di accesso diretto per i dispositivi mobili permettono di accedere in modo più semplice alle informazioni.
Grazie a 3 livelli di sicurezza, è possibile memorizzare e accedere ai dati e pubblicarli in modo più sicuro.
WebAccess Advantech è una suite software basata su browser che automatizza le applicazioni IoT complesse negli impianti di produzione o nelle applicazioni di controllo distribuito nei settori dell´acqua/trattamento acque, della distribuzione di energia, gas e petrolio e nelle applicazioni ambientali in impianti industriali ed edifici intelligenti. Tutte le caratteristiche disponibili nei pacchetti software HMI a SCADA convenzionali sono presenti anche in WebAccess, compresi visualizzazioni in grafica animata, Controllo Dati Real-time, tendenze, allarmi e registrazioni. WebAccess comunica con le apparecchiature di automazione e supporta oltre 200 protocolli di comunicazione industriale differenti. Permette di visualizzare e memorizzare dati real-time e offre agli operatori un accesso mobile controllato per modificare setpoint, stato delle apparecchiature e altri parametri in Controllori Programmabili (PLC), Controllori, IO, RTU, DCS e sistemi DDC.
Il Dashboard HTML5 di WebAccess può essere aperto da qualsiasi luogo su qualsiasi browser compatibile con HTML5. Il Dashboard Business Intelligent analizza i dati e aiuta i manager a prendere decisioni operative, mentre WebAccess 8.0 offre agli sviluppatori i tool per progettare i loro widget e applicazioni e l´integrazione di report Microsoft Excel. Tramite HTML5, un numero di utenti illimitato, con livelli di accesso variabili, può leggere informazioni ed eseguire modifiche dal luogo in cui si trova utilizzando Internet o Intranet.
website www.advantech.it
Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale
Controllo di azionamenti intelligente e adattativo – soluzioni ibride per il controllo di azionamenti centralizzato e distribuito
admin for NordNORD DRIVESYSTEMS ha presentato soluzioni di controllo intelligenti per motori sincroni e a induzione alla fiera 2015 SPS IPC Drives di Norimberga, Germania. La serie di inverter SK 200E è stata una protagonista della presentazione. Caratterizzate da una funzione di posizionamento integrata, dalla massima capacità di sovraccarico e dalla più ampia gamma di prestazioni (da 0,25 kW a 22 kW), queste unità tecnologicamente avanzate sono all´avanguardia nell´applicazione dell´elettronica per il controllo distribuito degli azionamenti. In un´esposizione posizionata in primo piano è stata dimostrata la loro grande flessibilità soprattutto nelle installazioni su larga scala con un concetto di automazione centralizzata: normalmente controllate via fieldbus o Industrial Ethernet, possono essere distaccate all´istante tramite un interruttore, ad esempio per scopi di manutenzione. Interviene quindi il PLC integrato nell´inverter, che esegue operazioni come il posizionamento. Nel caso di un´interruzione improvvisa e non intenzionale della comunicazione con un sistema di controllo di livello superiore, l´SK 200E è in grado di mantenere in funzione le fasi cruciali del processo al fine di limitare le perdite di produzione.Figura: Adatti per applicazioni fino a 22 kW, gli inverter NORD per il controllo distribuito degli azionamenti possono ora essere gestiti tramite dispositivi mobili
IlPLC incorporato permette di implementare completamente nell´azionamento le applicazioni ad esso correlate - comprese le sequenze logiche, che sono normalmente gestite tramite un classico controllore di macchina. Come esempio, in un´altra demo è stato presentato un azionamento dedicato per applicazioni su pompe. Questa unità rileva i blocchi e cerca independentemente di risolverli modificando ripetutamente la velocità e la direzione del motore. Se questa azione rimuove con successo il blocco, l´azionamento riprende il normale funzionamento, altrimenti invia un messaggio di errore a un sistema di controllo di livello superiore. Nelle applicazioni del cliente, possono essere avviate anche misure addizionali, ad esempio sbloccando un bypass. I visitatori sono stati invitati anche a provare un nuovo approccio e a regolare la velocità di un motoriduttore controllato da inverter con un dispositivo mobile tramite una connessione wireless.
website www.nord.com
Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale
La nuova serie di servo inverter ANG Active Next Generation espande e potenzia l´offerta di azionamenti Bonfiglioli
admin for BonfiglioliBonfiglioli Riduttori S.p.A., società di progettazione e produzione globale di motoriduttori, sistemi di azionamento e riduttori planetari, annuncia l´introduzione di una nuova serie di servo inverter, la ANG Active Next Generation, che offre prestazioni più elevate ai costruttori di macchine. Con questa nuova serie di servo inverter, Bonfiglioli offre la connettività più ampia con la tecnologia di controllo più avanzata e la massima densità di potenza.Bonfiglioli ha sviluppato la serie ANG Active Next Generation per rispondere alle esigenze dei macchinari speciali in una vasta gamma di settori industriali. Una caratteristica, in particolare, è una nuova configurazione del posizionamento, che è dedicata agli azionamenti mobili nelle applicazioni su gru.
Grazie a un nuovo microcontrollore, nell´ANG Active Next Generation sono state incorporate diverse funzionalità potenziate, tra cui il modo Posizionamento Sincrono Ciclico con interpolazione cubica, il controllo della frenatura e la valutazione del contatto di feedback. Inoltre, il nuovo monoasse per il controllo di servomotori, motori a induzione e motori sincroni a riluttanza, offre elevata risposta dinamica, alte prestazioni e versatilità applicativa.
La serie ANG supporta molti fieldbus Ethernet come EtherCat, Ethernet IP e Profinet.
Caratteristiche fondamentali:
- Gamma di potenza: da 0,25 kW a 400 kW
- Tensione nominale: 400V, 525 V, 690V
- ֓Sicurezza: STO (safe torque off, SIL2)
- Protocolli di comunicazione: CanOpen, RS232, EtherCat, Ethernet IP, Profinet.
- S֓ensori di feedback: resolver, encoder assoluto
- Funzioni PLC
- Compiti di motion
Vantaggi per il cliente:
- Funzioni PLC con tool software grafico
- Interpolazione cubica per asse interpolato ad alta dinamica
- Tensioni di alimentazione di 525V e 690V per industrie pesanti e acciaierie
- Configurazione ad anello chiuoso ad alta precisione.
website www.bonfiglioli.com
Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale
Unidrive HS30 e HS70 - gli azionamenti progettati per le alte velocità
admin for EmersonEmerson ha ampliato la gamma di azionamenti a velocità variabile Unidrive M, commercializzati con il suo marchio Control Techniques con due nuovi modelli progettati specificatamente per le applicazioni ad alta velocità.Gli azionamenti a velocità variabile HS30 e HS70 possono arrivare a frequenze di uscita fino a 3.000 Hz e sono perfetti per essere utilizzati nelle applicazioni ad alta velocità, spesso richieste nel settore automobilistico ed aeronautico, nelle linee di collaudo e nella costruzione di macchine utensili e di centrifughe per il mercato food & beverage e del settore petrolifero.
Unidrive HS70 e HS30 hanno le stesse specifiche delle famiglie di azionamenti a velocità variabile standard Unidrive M700 e Unidrive M300 di Control Techniques, con la fondamentale differenza, rispetto ai modelli della famiglia Unidrive M, di essere stati ingegnerizzati per affrontare applicazioni ad alta velocità.
I nuovi azionamenti sono sottoposti al regime dei prodotti controllati secondo le regolamentazioni in vigore nell´Unione Europea e negli USA riguardanti l´esportazione di beni, software e tecnologie con potenziale »duplice uso» (dual use). Le norme si applicano a prodotti che vengono utilizzati in ambito civile, ma che potrebbero essere potenzialmente utilizzati in ambito militare o che potrebbero contribuire alla proliferazione di armi di distruzione di massa.
I produttori di apparecchiature e macchine che integrano gli azionamenti ad alta velocità nei loro progetti, sono responsabili del controllo e della valutazione del fatto che le loro macchine siano conformi o meno alle regolamentazioni vigenti. Per soddisfare le esigenze dei propri clienti, Control Techniques ha introdotto la gamma di azionamenti a velocità variabile Unidrive HS.
Gli azionamenti Unidrive HS70, con un´interfaccia Ethernet integrata, offrono prestazioni avanzate per il controllo di motori asincroni, motori a magneti permanenti e servomotori, nonché un eccellente controllo dei motori alle alte velocità.; integrano nel contempo un motion control avanzato (Advanced Motion Controller) e un (PLC).
Sono disponibili diverse varianti, tra le quali quella con interfaccia Ethernet integrata, interfaccia RS485 e doppia funzione Safe Torque Off (Dual Safe Torque Off).
Gli azionamenti Unidrive HS30 sono stati progettati per rispondere alle esigenze di applicazioni che richiedono la loro integrazione in modo economico in un sistema di sicurezza e integrano la doppia funzione Safe Torque Off (Dual STO) e le funzioni di controllo avanzato del flusso nel motore per la regolazione ad anello aperto dei motori asincroni.
website www.emerson.com
Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale
Advantech presenta il nuovo touch-panel computer industriale in acciaio inossidabile certificato IP69K
admin for AdvantechIn molti settori industriali, come quello del food & beverage e farmaceutico, è essenziale che tutte le apparecchiature siano in grado di soddisfare i requisiti di pulizia più rigidi. Partendo da questo presupposto, Advantech ha recentemente lanciato un nuovo panel PC multi-touch in acciaio inossidabile, ermeticamente sigillato, con grado di protezione IP69K. Il nuovo touch-panel computer widescreen da 21.5» modello IPPC-5211WS utilizza il processore Intel® Celeron J1900 Quad Core da 2,0 GHz - come molti prodotti Advantech utilizza la tecnologia iDoor , è dotato di uno schermo truly flat e di una molteplicità di porte I/O bloccabili, oltre a essere in grado di funzionare in modo affidabile in un ampio intervallo di temperatura.Lo chassis in acciaio inossidabile a prova di corrosione dell´IPPC-5211WS e la sua impermeabilità IP69K certificata SGS garantiscono la possibilità di pulire il prodotto utilizzando acqua, detergenti penetranti e disinfettanti acidi/alcalini con temperature fino a 80°C e pressioni fino a 30 Bar. Queste qualità fanno sì che l´IPPC-5211WS soddisfi i severi requisiti di sanificazione della produzione alimentare, delle aree cliniche e dei laboratori chimici o farmaceutici.
Normalmente, le porte I/O sono bloccate e rese impermeabili utilizzato connettori M12; l´IPPC-5211WS utilizza invece normali connettori e una speciale clip per la porta USB ed è reso impermeabile tramite un Flange Adaptor con Anchor Point. Il Flange Adaptor opzionale, con connettore con specifiche Rittal, rende ermetiche le porte I/O contro l´ingresso d´acqua e permette di collegare l´IPPC-5211WS a sistemi su piedini o bracci per una maggiore flessibilità.
Caratterizzati da un processore Intel Graphics HD e un rapporto 16:9, che offre il 40% di area di schermo in più rispetto agli schermi 4:3, questi modelli sono ideali per visualizzare più grafica su un unico schermo. Il design truly flat e senza giunzioni facilita la manutenzione e protegge da tocchi involontari o errati anche quando si indossano i guanti.
Oltre al processore Intel Celeron, l´IPPC-5211WS include anche 4GB di SDRAM DDR3L e può essere utilizzato con una varietà di sistemi operativi Microsoft Windows e applicazioni software Advantech come WebAccess, Panel Express e SUSIAccess.
website www.advantech.eu
Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale
Altro...
Alla SPS/IPC/Drives di Norimberga 2015 Delta presenterà le sue soluzioni per l´automazione industriale
admin for DeltaAlla SPS/IPC/Drives di Norimberga dal 24 al 26 Novembre 2015 il Gruppo Delta, leader mondiale nelle soluzioni di gestione della potenza e termica, presenterà una gamma completa di prodotti per l´automazione industriale e di soluzioni per il risparmio energetico.Lo stand Delta sarà concentrato sulle soluzioni intelligenti e altamente integrate dell´azienda per applicazioni di automazione industriale e gestione dell´energia. Delta presenterà inoltre la sua linea completa di prodotti per l´automazione industriale comprendenti: azionamenti per motori c.a., servoazionamenti c.a., PLC, HMI, switch industrial Ethernet, sensori smart, soluzioni di visione artificiale, misuratori di potenza, flussimetri e controllori di temperatura.
Delta sta introducendo molti nuovi prodotti, compresi la Serie di Azionamenti Compatti MS300/MH300 Series e gli azionamenti per motori c.a. ad alta potenza con armadi di protezione IP54. I nuovi prodotti principali includono:
Gli azionamenti Serie MS300/MH300, compatti e sottili con funzioni PLC incorporate e STO integrato. La serie supporta varie comunicazioni e il controllo ad anello aperto/chiuso per motori IM e PM.
Gli azionamenti per motori c.a. ad alta potenza (Serie C2000/CP2000) con armadio di protezione IP54 completamente ingegnerizzato sono configurabili in base alle esigenze dell´utente con elevata flessibilità, facilità d´uso e un design che permette l´utilizzazione efficiente dello spazio. L´armadio di protezione IP54 degli azionamenti per motori c.a. ad alta potenza ha un´elevata efficacia contro polvere, cenere e acqua; è caratterizzato da basse armoniche e soddisfa le norme sui livelli di emissione EMC (C3, C2 o C1 dello standard EN 61800-3).
Delta introdurrà anche due nuovi Starter Kit PLC, uno dotato del PLC Serie DVP-12SE (con Ethernet incorporato) e l´altro del PLC di tipo sottile Serie DVP-14SS2.
Gli Starter Kit PLC includono il software, una guida rapida, un alimentatore, una scheda di simulazione I/O, accessori di cablaggio e un HMI Serie DOP-B. I due nuovi kit aiuteranno i clienti ad apprendere in modo semplice e rapido le basi di programmazione e di funzionamento dei PLC Delta.
Delta metterà in luce anche soluzioni di automazione intelligenti, a risparmio energetico e soluzioni per la gestione della potenza, comprendenti:
Una Soluzione Multipompa per la gestione delle pompe con diversi modi di controllo come pressione, temperatura o livello costante, che offre un sistema hardware e software configurabile per controllare fino a quattro pompe. La soluzione è adatta per pompe d´acqua nei sistemi HVAC, nel trattamento acque e in altre applicazioni che richiedono il controllo di più pompe. Inoltre, la soluzione supporta il collegamento remoto tramite router 3G e il servizio cloud VidaGridTM di Delta. Gli utenti possono manutenere e gestire da remoto l´intero sistema tramite i sistemi operativi Windows, Android e iOS.
Le soluzioni CNC basate su PC adottano i Programmable Automation Controller (PAC) Serie MH1 di Delta come controllore basato su PC e i Servoazionamenti c.a. Serie ASDA-A2 e gli Azionamenti per motori c.a. Serie MH300 per il controllo multiasse. La soluzione offre tutto l´hardware e il software necessari per i processi di taglio termico, taglio del vetro e lavorazione del legno. La flessibilità e la precisione del sistema sono state notevolmente migliorate per aumentare la produttività.
La Soluzione per l´Imballaggio offre PLC con moduli di motion control, servoazionamenti e motori, sistemi di motion control e sistemi di visione artificiale.
La Soluzione per Ascensori offre gli Azionamenti per Ascensori Serie ED con l´Unità di Rigenerazione della Potenza REG2000 per risparmiare fino al 40% grazie alla rigenerazione della potenza.
La Soluzione per lo Stampaggio a Iniezione adotta il sistema di Risparmio Energetico Ibrido Delta per ridurre fino al 60% il consumo di energia e risparmiare sull´uso d´olio.
Le Soluzioni di Qualità della Potenza includono il Filtro di Potenza Attiva Serie APF2000 per la compensazione veloce di armoniche, potenza reattiva e carichi sbilanciati; il Front End Attivo Serie AFE2000 per il miglioramento del fattore di potenza e la rigenerazione della potenza e la Power Regenerative Unit Serie REG2000 per la rigenerazione della potenza.
website www.delta-europe.com
Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale
PC DIN Rail e cabinet, il meglio dei PLC con un rapporto qualità/prezzo imbattibile
admin for AdvantechPer chi sta cercando una soluzione che abbia la robustezza e l´affidabilità di un PLC e le prestazioni e la connettività di un PC, la ricerca è finalmente finita. I PC DIN Rail rispondono infatti a entrambi i criteri, offrendo un eccellente rapporto qualità/prezzo e racchiudendo le tecnologie PC più avanzate in un formato industriale.UNO-1372G UNO-1483G UNO-3483G
Le tipiche applicazioni includono il controllo delle macchine e dei dispositivi sul campo. Per il controllo delle macchine, i PC DIN Rail si collegano agli I/O tramite protocolli fieldbus industriali. Per il controllo dei dispositivi sul campo, i PC DIN Rail si collegano direttamente ai sensori o dispositivi ambientali tramite porte seriali isolate o moduli di I/O digitali incorporati.
Advantech offre due PC DIN Rail, l´UNO-1483G e l´UNO-1372G. L´UNO-1483G è dotato di un processore Core i3-4010U Intel di quarta generazione con quattro slot di espansione GbE e due mini-PCIe ed è progettato per gestire le applicazioni più impegnative, in particolare nei settori del motion control e della visione.
L´UNO-1372G utilizza un Atom E3845 Intel con quattro GB di RAM e un´espansione Mini-PCIe per offrire un elevato livello di prestazioni a costi inferiori.
Inoltre, Advantech ha recentemente annunciato anche il lancio del suo primo computer industriale per cabinet. Con un processore i7 Quad core Intel e 8 GB di RAM, il nuovo UNO-3843G è progettato per le applicazioni che richiedono potenza di elaborazione in un quadro o armadio di piccole dimensioni, come il monitoraggio del traffico o l´automazione di processo. L´UNO-3483G è caratterizzato da rapidità e semplicità nell´installazione in armadi, è dotato inoltre di porte di I/O addizionali e di HDD/SSD. Con il nuovo metodo di montaggio basato sul kit di chiusura a scatto place-and-click di Advantech è sufficiente una persona per installare l´UNO-3483G nel quadro o armadio, con un conseguente risparmio di tempo e mano d´opera.
La Tecnologia iDoor aiuta gli utenti a installare rapidamente moduli di I/O addizionali, risolvendo specifiche esigenze di configurazione. Per l´installazione rapida e semplice di dischi rigidi o schede PCI, l´UNO-3483G è provvisto di viti di fissaggio a galletto che possono essere svitate facilmente senza perderle. L´UNO-3483G è dotato dell´ultimo processore Ivy Bridge Quad Core CoreTM i7 Intel® a 2,1 GHz con 8 GB di memoria DDR3L, due HDD/SSD RAID 0/1 con swap a caldo e una porta GbE, tre porte USB 2.0, una porta RS-232, una porta VGA e una porta Audio.
website www.advantech.eu
Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale
Il nuovo modulo di servoazionamento PWM EtherCAT® a due assi di ACS offre prestazioni sub-nanometriche
admin for ACS Motion ControlACS Motion Control ha ampliato la sua linea di innovativi servoazionamenti PWM (modulazione a larghezza d´impulso) NanoPWMTM introducendo un nuovo azionamento EtherCAT a due assi. La serie di moduli di servoazionamento EtherCAT NPMPM offre prestazioni di motion che in precedenza potevano essere ottenute solo utilizzando azionamenti lineari, ma senza gli svantaggi degli azionamenti lineari. Gli azionamenti NPMPM sono notevolmente più piccoli, molto più efficienti, producono una minore dissipazione termica, hanno una protezione migliorc e sono più economici.Utilizzati con l´interfaccia encoder laser a10MHz opzionale e con il potente algoritmo di controllo ServoBoostTM, permettono ai sistemi di posizionamento di raggiungere livelli di prestazioni estremi, come velocità maggiori di 2 m/s, valori di jitter subnanometrici, errori nanometrici di tracking della velocità, tempi di assestamento estremamente bassi e una robustezza del sistema senza compromessi con una sensibilità minima a disturbi e variazioni del carico.
»Basata sulla tecnologia proprietaria e unica NanoPWMTM di ACS Motion Control, la Serie NPMPM è stata specificamente progettata per le applicazioni più impegnative rispetto a tempi di movimento e assestamento, jitter stazionario e regolarità della velocità», ha affermato Ze'ev Kirshenboim, presidente di ACS Motion Control. »Recentemente, gli azionamenti NanoPWMTM sono stati testati dal Fraunhofer Institute for Production Technology (Fraunhofer-Institut für Produktionstechnologie - IPT) in Germania e hanno raggiunto risultati di jitter stazionario e risposta al gradino che sono migliori di quelli di tutti gli altri azionamenti testati finora dall´istituto".
L´NPMPM è uno slave che può essere gestito da qualsiasi master EtherCAT ACS. Gli azionamenti tipo NanoPWMTM hanno già dimostrato le loro capacità nelle applicazioni più impegnative di metrologia e ispezione dei wafer, ispezione FPD e lavorazione a ultraprecisione per la produzione di componenti ottici.
- Specifiche principali degli NPMPM:
- Due azionamenti per unità
- Gamma di tensione e corrente
- 12Vc.c. - 100Vc.c.
- Fino a 13,3A / 40A (cont./di picco)
- I/O digitali
- Ingressi: 4 mark di registrazione e 2 general purpose
- Uscite: 2 generatori di eventi di posizione e 2 general purpose
- I/O analogici
- Ingressi:4, risoluzione a 12 bit, +/-10V
- Uscite: 4, risoluzione a 16 bit, +/-10V
- Feedforward di posizione per i sistemi di isolamento attivo delle vibrazioni
- Relè opzionali di cortocircuito delle fasi motore
- Velocità e risoluzione senza compromessi:
- Fino a 4 encoder Sin-Cos analogici da 1Vptp con frequenza fino a 10MHz o 2 uscite Sin-Cos in quadratura
- Fattore di moltiplicazione fino a 64536
- Compensazione automatica dell´offset e della fase
- Doppio feedback
- STO (Safe Torque Off) opzionale
E´ disponibile un set completo di tool di supporto software per la configurazione, il setup e la regolazione del modulo.
website www.acsmotioncontrol.com
Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale
I trasduttori BTL hanno interfacce Ethernet real-time
admin for BalluffI nuovi trasduttori in custodia a stelo e profilata con interfaccia Ethernet di Balluff offrono numerosi vantaggi ai costruttori e operatori di macchine in termini di avviamento e resa della macchina. I protocolli di comunicazione standardizzati e l´assegnazione automatica degli indirizzi semplificano l´integrazione del trasduttore nel controllore e nella rete d´impianto. Grazie a ciò, non è più necessario un complesso processo di programmazione. Ne risultano un minor tempo di avviamento della macchina, bassi costi di implementazione e, nello stesso tempo, la riduzione delle sorgenti di errore.I 4 LED diagnostici sulla testa sensore permettono di verificare sia lo stato del sensore che lo stato del collegamento Ethernet, favorendo la facile manutenzione e la rapida assistenza.
Il trasduttore è ideale per l´uso in applicazioni avanzate (che, per esempio, utilizzano assi controllati) grazie alla trasmissione dati in real-time sincrona, estremamente veloce e sicura, e alla misura della posizione precisa, altamente dinamica con una risoluzione di 1 µm. Questi vantaggi contribuiscono a una maggiore resa della macchina e a una maggiore qualità della produzione. I trasduttori della serie BTL7 possono rilevare ed elaborare fino a 16 encoder di posizione. Per ogni encoder di posizione possono essere ottenuti due valori: la posizione e la velocità. Pertanto, una singola misura può generare fino a 32 valori misurati.
Le interfacce Ethernet real-time selezionabili includono Profinet IRT, EtherCAT e Varan. Il portafoglio di prodotti include complessivamente quattro modelli: la classica custodia a stelo per l´installazione nel cilindro e tre verisoni profilate per il montaggio flessibile sulla macchina. I profili si dividono in una versione quadrata da 36x36, un profilo estremamente piatto con un´altezza complessiva di 21 mm e un profilo rotondo con diametro di 30 mm.
I trasduttori con interfacce Ethernet real-time possono essere utilizzati in qualsiasi configurazione nella quale siano richieste dinamica di controllo e precisione elevate. Esse includono aree come il trattamento materiali, l´industria della plastica, la tecnologia di rimodellazione e il settore alimentare.
website http://www.balluff.it
Nota: questo portale non è legato alle aziende e ai prodotti che vengono presentati da alcun rapporto di natura commerciale